Tutti i career day delle migliori Università italiane in un unico luogo
Scegliere di partecipare al career day Bologna, il career day Genova, il career day Milano o il career day Roma non sarà più un dilemma con i Digital Career Days proposti da Start Hub Consulting. Potrai scegliere di far partecipare la tua azienda agli eventi universitari più ambiti d’Italia per le tue attività di recruiting e di employer branding, senza spostarti dalla tua sede aziendale (o facendolo solo per un evento veramente proficuo per te).
Un format per il recruiting altamente flessibile: anteprima digital + evento in presenza
Sì, perché non sempre i career days mantengono le proprie promesse: spesso le aziende finiscono col raccogliere centinaia di cv poco allineati con le proprie esigenze, forniti da candidati confusi e spesso delusi dalla gestione dell’evento, con serie conseguenze sull’immagine delle aziende partecipanti.
Per questo i Digital Career Days inaugurano un format molto flessibile che permette di superare gli ostacoli che caratterizzano le solite fiere del lavoro: i Digital Career Days danno l’opportunità ai ragazzi di prepararsi in modo adeguato all’evento in presenza, mettendosi in gioco nell’evento digitale che lo precede con motivazione e interesse.
L’evento digital: uno strumento di recruiting online ed employer branding
l Digital Career Days non sono la solita fiera del lavoro, ma prima di tutto un potente strumento di recruiting online e di employer branding.
Così come è avvenuto con la Digital Recruiting Week, con Lavoro Digitale Italia e con i primi Digital Career Days dell’Università Sapienza di Roma, la parte digitale dell’evento si sviluppa attraverso un fitto calendario di appuntamenti online:
- webinar formativi sui temi più caldi del mercato del lavoro,
- laboratori sulle soft-skills,
- coding challenge
- consulenze one-to-one,
- testimonianze dirette di rappresentanti aziendali in cerca di nuove risorse da assumere,
- supporto nella creazione del migliore cv per una certa posizione aperta e per sostenere un colloquio di lavoro con successo.
Grazie a queste occasioni di interazione con i partecipanti (che rappresentano un bacino di migliaia di persone) la tua azienda rafforza il proprio employer brand e può far conoscere le opportunità di carriera all’interno della propria realtà: graduate programme, programmi di formazione e posizioni aperte.
Infatti, per tutta la durata dell’evento, saranno attive sul sito web di riferimento le pagine dedicate a ciascuna azienda aderente. Utenti e partecipanti potranno quindi scoprire in profondità la tua realtà, sottoponendo una candidatura ragionata sulle base delle informazioni acquisite: un efficace strumento di recruiting online che consente di ottenere contatti di qualità, realmente interessati a lavorare con te.
L’evento in presenza: la domanda incontra l’offerta (con successo)
Compatibilmente con i futuri sviluppi della situazione sociale, verrà organizzata un’unica importante giornata in presenza presso l’Università, nel rispetto di tutti i requisiti di sicurezza indicati da Governo e Regioni.
In tale giornata la tua azienda potrà giovarsi dei vantaggi apportati dall’evento digital preparatorio, riuscendo a massimizzare i contatti attraverso numerose soluzioni alternative e verticali, ben lontane dal semplice stand che presuppone l’incontro indistinto con tutti i visitatori.
Così facendo, potrai riscontrare un’affluenza di segmenti del mercato del lavoro normalmente non interessati al format job-fair come gli informatici, gli statistici e gli ingegneri più ricercati.
Vorresti parlarne con i tuoi colleghi?
Richiedi la presentazione!