In questa occasione vedremo come la Gamification possa aiutare a far comprendere chiaramente i valori che caratterizzano un employer, aumentando la brand awareness, agevolando la scelta e la preferenza dell’azienda rispetto ai competitor.

La Gamification per l’Employer Branding

Ormai da tempo la Gamification, ovvero l’uso del gioco in contesti non ludici, è approdata nel mondo HR.

Ma se risulta evidente la sua applicazione all’ambito del Recruiting, rimangono ancora nascoste molte sue potenzialità in termini di Employer Branding.
 
Nel primo caso, infatti, è chiaro che il gioco trasmetta informazioni dal candidato all’azienda: l’utente supera una serie di prove per dimostrare ai recruiter di avere delle competenze.
 
Ma hai mai pensato al contrario? Sì, al fatto che il gioco possa veicolare informazioni dall’azienda al candidato.
 
La gamification per l’employer branding è di fatto un potentissimo strumento che le aziende possono adottare per raccontarsi in un modo molto efficace.
 
Come? Costruendo un gioco che sia coerente con i valori e la mission dell’azienda e quindi rappresentativo della sua Employer Value Proposition.

Partecipa gratuitamente!

Testimonianze di:
Gaia Calza – Employer branding, ABB
Roberta Valenti – Talent acquisition | Employer branding, Wind Tre
e molti altri!

Hai un’esperienza che vuoi condividere? Vuoi fare domande a chi l’ha già avuta? O vuoi semplicemente saperne di più e mettere sul tavolo dubbi e idee? Invia la tua domanda di partecipazione.

Giovedì 15 ottobre, ore 16.00
Webinar: Gamification
L’iscrizione è gratuita, i posti sono limitati.

Che cos’è #StartHubLIVE

Start Hub Live è l’incubatore che fa incontrare gli innovatori del mondo HR in incontri online che sono molto più di webinar: si tratta di veri e propri meeting dove tutti sono protagonisti e possono interagire attivamente.

In ogni incontro sono invitati ospiti d’eccezione, che raccontano history case tratti dalla propria esperienza nello sviluppo di progetti aziendali.