Dal 19 al 23 ottobre Lavoropiù propone una nuova Digital Recruiting Week che sarà come sempre 100% online ma questa edizione è appositamente pensata per laureandi e laureati in ambito infermieristico, con una particolare attenzione alla professione infermiere.

Come funziona la Digital Recruiting Week Professione Infermiere?

Sul sito dell’evento è già possibile consultare i nomi delle aziende che aderiscono all’iniziativa e i partecipanti potranno entrare in contatto diretto con i recruiters di Sanipiù, la divisione specialistica di Lavoropiù attiva nella ricerca, selezione e somministrazione di medici, infermieri, Operatori Socio Sanitari, fisioterapisti, educatori e altre figure mediche e paramediche.

Durante la settimana, gli iscritti avranno accesso a un ricco programma di appuntamenti, tra presentazioni aziendali in live streaming e laboratori di orientamento, oltre a numerosi contenuti multimediali sempre accessibili all’interno piattaforma online sulla quale si svolgerà l’evento.

Le migliori aziende dove lavorare dopo l’Università

Tra le aziende ospedaliere e le organizzazioni assistenzialistiche che hanno aderito alla DRW Professione Infermiere si annoverano Fondazione Opera San Camillo, Consorzio Colibrì, Dial Care Milano s.r.l., Elleuno, Euro&Promo Social Health Care, Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio FATEBENEFRATELLI, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, Cooperativa Sociale Pier Giorgio Frassati s.c.s. ONLUS, Gruppo Gheron S.r.l.,Gruppo San Donato, Humanitas, Il Gabbiano Cooperativa Sociale Onlus, Casa di Cura Montanari, Centro di Riabilitazione Opera Don Guanella – Casa San Giuseppe, Pro.Ges., Società Dolce, Gruppo Korian, Casa di Cura, Villa Montefeltro. Sul sito web dell’evento, ogni azienda disporrà di una pagina dedicata, dove i partecipanti potranno consultare valori, mission, vision, opportunità di carriera, posizioni aperte e sottoporre la propria candidatura in caso di interesse.

Il programma della DRW Professione Infermiere

Durante l’intera durata dell’evento i partecipanti possono partecipare gratuitamente agli appuntamenti organizzati nelle forma di webinar online, dove avranno l’opportunità di conoscere nel dettaglio le aziende aderenti e sottoporre loro domande informative o curiosità.

  • lunedì 19 ottobre

11:00 L’agenzia per il lavoro: somministrazione e confronto tra le principali tipologie contrattuali

12:30 Essere infermiere per Il Gabbiano

14:30 Fabbisogno e qualità delle risorse, Gruppo Gheron srl

  • martedì 20 ottobre

11:00 Elleuno. Socialmente indispensabili

12:00 La professione dell’Infermiere in Humanitas

14:30 La ricerca e selezione in ambito sanitario

  • mercoledì 21 ottobre

10:00 Korian: passione,qualità, cura

12:00 Presentazione Gruppo San Donato

14:00 Fondazione opera San Camillo: Insieme per la salute

16:00 Colibrì consorzio ospedaliero L’unione fa la forza

  • giovedì 22 ottobre

14:30 Prospettive professionali in ambito sanitario e metodologie per la ricerca di lavoro

  • venerdì 23 ottobre

10.00 Aree di recupero e riabilitazione funzionale e della medicina interna di lungodegenza – Villa Adriana

11:30 Fare bene, il bene che possiamo fare

Come partecipare alla DRW Professione Infermiere?

Partecipare alla Digital Recruiting Week Professione Infermiere è gratuito. Per iscriversi all’evento, basta registrarsi sul sito dedicato, a questo indirizzo.

Perché partecipare alla Digital Recruiting Week Professione Infermiere?

Partecipando gratuitamente alla Digital Recruiting Week Professione Infermiere i ragazzi e le ragazze laureati in Scienze Infermieristiche hanno la possibilità di conoscere le opportunità offerte dalle aziende del settore che si posizionano tra le più solide nel mercato attuale, nonostante la crisi e di apportare il proprio fondamentale contributo in un periodo sociale complesso. Non solo: potranno anche entrare in contatto con realtà dapprima sconosciute, che potrebbero rivelarsi interessanti per lo sviluppo della propria carriera.

La Digital Recruiting Week è organizzata e promossa da Start Hub Consulting S.p.a.