
Dall’esperienza pluridecennale dei nostri professionisti e grazie ad un portfolio inesauribile di progetti realizzati per le più grandi realtà aziendali nazionali ed internazionali nasce Start Hub Academy, la risposta concreta alle esigenze formative e di aggiornamento di chiunque necessiti migliorare le performance lavorative e accrescere la propria professionalità attraverso lo sviluppo di competenze distintive.
L’offerta formativa è la risultante di un’attenta rilevazione e analisi dei trend di mercato e delle richieste espresse dalle Aziende in termini di sviluppo delle proprie risorse umane.
I singoli programmi formativi sono progettati e sviluppati dal nostro team di docenti e consulenti, professionisti con elevata seniority sia per quanto riguarda gli specifici contenuti sia per quanto attiene le tecniche e gli strumenti didattici da mettere in campo.
I CORSI
Digital Career Days Sapienza (Evento digital + Evento in presenza)
Employer Branding Storytelling
OBIETTIVO DEL CORSO L’Employer Branding è divenuta una delle discipline più importanti per gli operatori delle Risorse Umane. La gestione del Brand aziendale come luogo di lavoro...
DIGITAL RECRUITING & EMPLOYER BRANDING
OBIETTIVO DEL CORSO Le persone usano i social network come luoghi di incontro virtuale e strumenti per trovare e filtrare grandi quantità di informazioni e l’economia del gratis...
Personal future
Il presente è loro.
Il futuro, per il quale sto realmente lavorando, è mio.
Nikola Tesla
Fundraising. Come raccogliere fondi durante un’emergenza
Docente
RAFFAELE PICILLI Nel 2001 fonda il network di consulenti per il Nonprofit Raise the Wind. Ad oggi oltre 130 organizzazioni nel portfolio clienti. È l’ideatore dei blog tematici beafundraiser.it e mypolitico.it che raggiungono le 65.000 visite annuali. Autore di pubblicazioni sul fundraising e sulle tecniche di direct mail e di ricerche comparative sul fundraising tra cui: “fundraising e people raising per la politica” Italia/Usa/U.K., “fundraising e people raising per la sanità” Italia/Usa/U.K. È docente in tecniche di fundraising e dall’anno 2001 ha formato oltre 12.000 operatori appartenenti al Terzo Settore.
Dal 2010 è presidente del Centro Studi sul Non Profit. È stato board member di EUConsult, organizzazione europea di consulenti per il Terzo Settore con sede ad Amsterdam. Dal 2014 è partner di CostruiamoConsenso, network di consulenti per la politica. È l’attuale presidente dell’associazione professionale EUconsult Italia e membro del Comitato Organizzatore dell’European Third Sector Forum. Cura rubriche sul fundraising e people raising sui mensili: Conferenze di Oznam, Volontariato Oggi, Felicità Pubblica. È autore, insieme a Marina Ripoli, di “Fundraising e comunicazione per la politica” Rubbettino Editore, 2014 e del manuale “Come raccogliere fondi per la politica” Rubbettino Editore, 2018. Con Gabriele Granato ha scritto “L’inestimabile valore, marketing e fundraising per il patrimonio culturale” Rubbettino Editore, 2019.
Resilienza: la capacità di rialzarci, di persistere, di riuscire
Docente
Costantino Caso Senior trainer con migliaia ore di formazione erogate presso numerose aziende e organizzazioni sanitarie. Personal Coach di imprenditori e manager.
Vocal coaching online 2.0
Docente
Stefano Volpe è considerato a livello nazionale come IL “Vocal Coach” per aziende e professionisti fino a collocarsi fra i Coach Top nazionali in tema di Comunicazione e Voce. Ha ricoperto ruoli prestigiosi quali “Political Coach” per personaggi eminenti della politica nazionale e “Voice Specialist for Business” per grandi Holding Nazionali.
Comunicare da Leader nell’era Online
Docente
Stefano Innocenti Psicologo del Lavoro e formatore esperienziale, da anni supporta varie tipologie di realtà nel potenziare le capacità di comunicazione e relazione dei propri collaboratori. Con il tempo si è reso conto di un elemento che lo ha molto colpito: ovunque si trovino persone che lavorano insieme, alcune tipologie di problematiche saranno sempre presenti.
REMOTE TEAM DYNAMICS. Libera tutto il potenziale dei tuoi team
Docente
Ambra Piscopo è formatrice, temporary people strategy manager e agile talent coach. Lavora sulla Personal Agility e Business Agility per creare organizzazioni human centred. Si è formata a livello internazionale con Daniel Goleman, Joshua Freedman, Marco Valerio Ricci, Diego Ingrassia, Ralph Kilmann, Pia-Maria Thoren. È Formatrice Professionista AIF, Profiler e EQ Assessor con approccio sistemico relazionale. Applica il modello della leadership adattiva per l’acquisizione di nuovi mindset dove intelligenze diverse (AI e EI) coabiteranno sempre più. Certificata ICAgile Certified Professional – Agile Talent (ICP-TAL). EQ Assessor certificata a livello internazionale da Six Seconds Int.
Learning Agility. L’apprendimento agile come mindset indispensabile per affrontare i tempi moderni
Docente
Ambra Piscopo è formatrice, temporary people strategy manager e agile talent coach. Lavora sulla Personal Agility e Business Agility per creare organizzazioni human centred. Si è formata a livello internazionale con Daniel Goleman, Joshua Freedman, Marco Valerio Ricci, Diego Ingrassia, Ralph Kilmann, Pia-Maria Thoren. È Formatrice Professionista AIF, Profiler e EQ Assessor con approccio sistemico relazionale. Applica il modello della leadership adattiva per l’acquisizione di nuovi mindset dove intelligenze diverse (AI e EI) coabiteranno sempre più. Certificata ICAgile Certified Professional – Agile Talent (ICP-TAL). EQ Assessor certificata a livello internazionale da Six Seconds Int.
Biggestfive
Docente
Manuele Ulivieri
Psicologo del lavoro con pluriennale esperienza in attività di consulenza organizzativa.
Da sempre interessato all’applicazione di elementi ludici in contesti aziendali, con l’interesse di tradurli quotidianamente in una pratica professionale innovativa e divertente. Il suo lavoro è la continua ricerca delle più appropriate meccaniche ludiche da inserire nei processi aziendali. La meccanica è rappresentata da quei livelli che sono alla base del concetto stesso di dinamicità e differenziazione.
Si occupa del benessere e della crescita delle persone nei diversi contesti lavorativi, utilizzando strumenti ludici e serious games.
Il nuovo public speaking: come presentarti al meglio e convincere nell’Era Online
Docente
Lisa Marie Gelhaus è arrivata in Italia dagli Stati Uniti più di trent’anni fa con un sogno: insegnare ai manager italiani a parlare in pubblico. La strada per arrivare a fare esattamente questo le ha permesso di conoscere il variegato mondo corporate italiano, dentro e fuori le aziende.
Linkedin sales navigator e social selling
Docente
Francesco De Nobili
Relatore e divulgatore scientifico nei più importanti eventi di digital marketing e trasformazione digitale in Italia, docente in Master di alta formazione e nelle università italiane più prestigiose, per Hoepli ha scritto i bestseller Digital marketing integrato, SEO Google e Strategie di Content marketing.
Seo e Google Ads
Docente
Francesco De Nobili
Relatore e divulgatore scientifico nei più importanti eventi di digital marketing e trasformazione digitale in Italia, docente in Master di alta formazione e nelle università italiane più prestigiose, per Hoepli ha scritto i bestseller Digital marketing integrato, SEO Google e Strategie di Content marketing.
Digital Sales marketing integrato: l’integrazione in azienda tra comunicazione, marketing e commerciali
Docente
Francesco De Nobili
Francesco De Nobili, relatore e divulgatore scientifico nei più importanti eventi di digital marketing e trasformazione digitale in Italia, docente in Master di alta formazione e nelle università italiane più prestigiose, per Hoepli ha scritto i bestseller Digital marketing integrato, SEO Google e Strategie di Content marketing.
Power. Il potere della leadership
Docente
Antonella Lanzani
Esperienza trentennale nel settore risorse umane, ha lavorato come HR Manager per grandi realtà in ambito metalmeccanico, servizi alle imprese, nel pubblico e nel settore produzione software. Ha svolto attività di consulenza di direzione, coaching e docenza per lo sviluppo manageriale. Ha un Master in coaching ed è certificata da UNI e KIWA come Direttore del Personale.
Performance management ai tempi del Coronavirus. Come guidare le persone al risultato, anche durante l’emergenza sanitaria
Docente
Antonella Lanzani
Esperienza trentennale nel settore risorse umane, ha lavorato come HR Manager per grandi realtà in ambito metalmeccanico, servizi alle imprese, nel pubblico e nel settore produzione software. Ha svolto attività di consulenza di direzione, coaching e docenza per lo sviluppo manageriale. Ha un Master in coaching ed è certificata da UNI e KIWA come Direttore del Personale.
Lean working e gestione costruttiva dello stress
Docente
Erica Zuanon
Formatrice professionista AIF, EQ Assessor ed Executive coach
Digital analytics e advertising
Docente
FABIO LAROCCA
Formatore e Digital Strategist dal 2007 si occupa di digital analytics e advertising
Social recruiting
Docente
DARIO FRANZOSI
Direttore Start Hub Consulting Recruiting & Career
Head Hunter / Recruiter / Talent Acquisition / IT&Digital Career specialist
Consulente e docente social recruiting
Project Management la gestione del progetto, del cliente e del team di lavoro
Docente
ELISABETTA BRACCI
Ingegnere, Senior Consultant, Speaker, Trainer Certificata. Fondatrice di JUMP Facility
Lean content marketing: il modo più efficace per far sapere al mondo che ci sei (anche senza spendere un capitale)
Docente
Erica Zuanon
Ingegnere, SEO Copywriter, Content Strategist
Career Coach e Fondatrice di lavoroecarriera.it
La gestione del feedback
Docente
Antonella Lanzani
Esperienza trentennale nel settore risorse umane, ha lavorato come HR Manager per grandi realtà in ambito metalmeccanico, servizi alle imprese, nel pubblico e nel settore produzione software. Ha svolto attività di consulenza di direzione, coaching e docenza per lo sviluppo manageriale. Ha un Master in coaching ed è certificata da UNI e KIWA come Direttore del Personale.
INNOVATION TRAINING: immaginare il futuro
Docente
Erica Zuanon
Ingegnere, SEO Copywriter, Content Strategist Career Coach e Fondatrice di LavoroeCarriera.it
GESTIONE DEL TEMPO PENSARE CON LUCIDITÀ NELLA COMPLESSITÀ (anche la più imprevedibile)
Docente
Erica Zuanon
Ingegnere, SEO Copywriter, Content Strategist Career Coach e Fondatrice di LavoroeCarriera.it
Warehouse Management La Gestione Evoluta Di Magazzino
Toyota Logistics Solutions Academy
Toyota Academy nasce nel 2009 per realizzare progetti di consulenza operativa specifici per i nostri Clienti, impiegando tecniche maturate internamente, efficientando i processi e i flussi logistici. Questa esperienza ha portato all’identificazione della logistica come fonte di «vantaggio competitivo» evolvendo Toyota Academy in un provider di «Soluzioni di Logistica Evoluta». Toyota Logistics Solutions Academy è dunque una vera e propria Business Unit, composta da un team di persone in grado di sviluppare soluzioni all’avanguardia, garantendo evoluzione tecnologica ma anche sviluppo delle competenze e del fattore umano, con costante orientamento verso il mercato di riferimento dei suoi clienti.
Il Sistema Toyota per la gestione dei processi logistici aziendali
Toyota Logistics Solutions Academy
Toyota Academy nasce nel 2009 per realizzare progetti di consulenza operativa specifici per i nostri Clienti, impiegando tecniche maturate internamente, efficientando i processi e i flussi logistici. Questa esperienza ha portato all’identificazione della logistica come fonte di «vantaggio competitivo» evolvendo Toyota Academy in un provider di «Soluzioni di Logistica Evoluta». Toyota Logistics Solutions Academy è dunque una vera e propria Business Unit, composta da un team di persone in grado di sviluppare soluzioni all’avanguardia, garantendo evoluzione tecnologica ma anche sviluppo delle competenze e del fattore umano, con costante orientamento verso il mercato di riferimento dei suoi clienti.