
School for Innovation per Dottorandi e Aziende: generiamo valore con il Co-design
Lab in codesign con i manager di tante aziende aderenti a Fondirigenti.
Un percorso intrateneo, con ragazzi provenienti da università del Centro e del Sud Italia, per costruire valore attorno alle competenze umane e trasversali più richieste dal mercato del lavoro: la comunicazione efficace, il pensiero critico e l’intelligenza emotiva.
LE CLASSI DI NOVEMBRE, GENNAIO E FEBBRAIO SONO ESAURITE.
Grazie per la vostra partecipazione!
Cos'è
Un percorso di preparazione e allenamento al nuovo mercato del lavoro, attraverso una “palestra” di tre moduli di training interattivo dove i dottorandi impareranno a valorizzare la propria employ-ability da potenziali candidati e da professionisti.
A chi è rivolto
Dottorandi provenienti da tutte le scuole di dottorato degli atenei: Università Europea di Roma, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Salerno, Politecnico di Bari e Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Per partecipare
Il percorso, gratuito e interamente digitale, è promosso da Fondirigenti e progettato da School for Innovation di Start Hub Consulting. Saranno ospitati manager aziendali e composte classi intrateneo. Le iscrizioni sono chiuse, le classi sono in via di realizzazione.
NOTIZIE E AGGIORNAMENTI
Special summer sale: 3 eventi al prezzo di 2!
Nel secondo semestre 2022 proseguirà il tour di eventi digitali Start Hub. È un momento difficile per il recruiting, il mercato è vivo e i profili interessanti vanno intercettati con rapidità e convinzione. Per facilitare le aziende che vogliono programmare la...
Conto Formazione, affidati a Start Hub per scoprire come usarlo!
Formare a costo zero i propri dipendenti per farli restare al passo e aprire loro nuove strade, è uno dei sogni di ogni azienda. La Formazione Finanziata, se gestita in modo efficiente, permette di fare proprio questo, ma è argomento complesso e specialistico, tanto...
Modelli di politiche occupazionali
Le strategie di Employer Branding devono essere strutturate in base al modello di politica occupazionale aziendale. Un'azienda che lavora solamente con collaboratori esterni dovrà comunicare in modo totalmente diverso da un'azienda che assume a tempo indeterminato...
𝗘𝗺𝗽𝗹𝗼𝘆𝗲𝗿 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 – 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗮 𝗘𝗠𝗣𝗟𝗢𝗬𝗘𝗥 𝗕𝗥𝗔𝗡𝗗 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗧𝗬
Ma se dobbiamo aumentare il valore del nostro Employer Brand quale unità di misura occorre adottare? Qual è il valore della marca come luogo di lavoro da considerare? Il valore sarà quello assegnato dai potenziali candidati. Sarà il valore differenziale che la...
𝙈𝙖𝙧𝙠𝙚𝙩𝙞𝙣𝙜 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙍𝙞𝙨𝙤𝙧𝙨𝙚 𝙐𝙢𝙖𝙣𝙚
🗣 Quando si parla di Employer Branding si sta parlando di Marketing e più in particolare di Branding. 🧠 Sono ormai molti anni che è apparsa sulla scena del Marketing la disciplina del Neurobranding. 🧠 Deriva dalle Neuroscienze e si interessa delle reazioni del...
SOCIAL MEDIA POLICY
Netiquette, effetto boomerang, hater, meme, trend, etc... Ma come possiamo proteggere la reputazione del nostro Employer Brand durante le attività online dei nostri collaboratori?🤳🏻 Ci piace attivare campagne di Employee Advocacy, ma quanto rischio! ☠ ⚠ Per evitare...
Convegno finale Employ-Ability, un viaggio tra intrapreneurship e soft skills sul mercato del lavoro
Mercoledì 1 giugno, in diretta Zoom, si terrà il convegno finale di #EmployAbility, un viaggio tra intrapreneurship e soft skills sul mercato del lavoro: il progetto di Fondirigenti a cura di Start Hub Consulting ideato per avvicinare dottorandi e aziende. Il progetto...
Le competenze manageriali per “La transizione resiliente”
Piani formativi aziendali e aggregati per dirigenti e manager finanziati da Fondirigenti. Fondirigenti ha stanziato 7 milioni di € per supportare le imprese e i loro manager attraverso lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare le grandi...
Employer Branding – Le informazioni
𝗘𝗺𝗽𝗹𝗼𝘆𝗲𝗿 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 - 𝗟𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 Le informazioni sono la base indispensabile per redigere qualsiasi strategia. Nell'Employer Branding come si ricercano e cosa interessa sapere❓ Le tecniche utilizzate sono mutuate dal Branding e dal Marketing.🟠 Tecniche...
Employer Branding – Il Neurobranding
L'identità di un Brand è l'insieme di codici visivi, uditivi, sonori, tattili e gustativi che determinano percezioni, atteggiamenti e comportamenti dell'essere umano nei confronti della marca. Il Neurobranding si avvale di discipline quali la linguistica, la filosofia...